Alla fine mi sono lasciato convincere e tutti erano contenti: i miei figli per la loro prima vacanza in campeggio e mia moglie pregustando due giorni di libertà senza uomini. Il più dubbioso ero io, che ho la passione delle vacanze in hotel...
Alla fine mi sono lasciato convincere e tutti erano contenti: i miei figli per la loro prima vacanza in campeggio e mia moglie pregustando due giorni di libertà senza uomini. Il più dubbioso ero io, che ho la passione delle vacanze in hotel...
Abbiamo deciso di programmare in campeggio una vacanza breve, ma davvero molto breve: un solo pernottamento. Ma almeno ho soddisfatto il desiderio dei miei due figli Moritz (9 anni) e Lorenz (6 anni) di passare una notte in tenda.
In fatto di campeggi, in Carinzia c’è l’imbarazzo della scelta (la Carinzia è di gran lunga il land austriaco preferito dai campeggiatori, con oltre il 40% dei pernottamenti a livello nazionale), e quindi è stato facile scegliere la destinazione: il lago Faaker See, e precisamente il Camping Anderwald.
L’ingresso del Camping Anderwald
Questo campeggio si trova in posizione idilliaca ai piedi delle Caravanche con la massiccia mole del monte Mittagskogel che funge da punto di riferimento evidente. Ci è stato promesso per la nostra tenda un posto “in prima fila”, cosa chiedere di più? Dopo il cordiale benvenuto del padrone di casa, veniamo accompagnati alla nostra piazzola e subito inizia la grande sfida: il montaggio della tenda!
Per fortuna ci ha dato una mano Jürgen, il turista tedesco che occupa la piazzola vicina ed è un esperto campeggiatore. Con la sua famiglia sta trascorrendo due settimane di vacanza sul lago Faaker See. Dopo aver messo da parte, con un sorriso malizioso, il foglio delle istruzioni di montaggio, Jürgen ha fatto due manovre da professionista e la paleria della nostra tenda era già montata.
Ora anche i miei due piccoli sono entrati in azione per piantare i picchetti. Ecco qui: dopo circa 20 minuti, il nostro rifugio per questa notte è pronto. Grazie a Jürgen ci abbiamo messo molto meno del previsto!
Fatto!
Trascorsa la nostra pausa creativa, si parte verso nuove avventure. Il programma prevede una gita in canoa sulle acque turchesi del lago Faaker See. Al Kajakcenter di Faak ci viene impartita una breve lezione e dopo la consegna di canoa, pagaie e giubbotti salvagente ci ritroviamo a pagaiare in acqua. “Oooh issa! Oooh issa! Arrivano i pirati dei Caraibi!” Ecco qualche immagine della nostra traversata fino all’isola in mezzo al lago Faaker See:
Dopo il rientro al campeggio, andiamo a scoprire alcune delle sue strutture per il tempo libero: una spaziosa area soggiorno, un favoloso parco giochi con tanti elementi per arrampicarsi e soprattutto go-kart a disposizione.
Dopo una cena eccellente nel ristorante del campeggio a conduzione familiare, con prodotti regionali freschi e di stagione, arriva il momento di prepararsi per la notte in campeggio. La cena intorno al falò con bocconi arrostiti sul fuoco del falò purtroppo è impedita da un vento dispettoso, ma ci riproveremo di sicuro. Promesso!
La notte per me è trascorsa in modo… diciamo “sub-ottimale”. Come campeggiatore inesperto, avevo rinunciato al materassino gonfiabile che mi era stato offerto. Pensavo che un materassino da roccia con un coprimaterassino fosse sufficiente. Un errore ricco di conseguenze, come devo constatare il mattino seguente.
Alle 7, più o meno riposati (la domenica non ci svegliamo mai così presto!) siamo fuori dalla tenda e andiamo a far colazione. Dobbiamo programmare la giornata. Decidiamo di assistere alla gara Ironman Austria Kärnten, visto che il percorso della prova ciclistica passa proprio davanti al camping.
Poi il programma prevede una gita al parco avventura Waldseilpark sul colle Taborhöhe, naturalmente con prova di diversi percorsi. Di certo in questo campeggio non mancano le alternative per il tempo libero. Si può scegliere fra diverse escursioni, itinerari in mountain bike, vie d’arrampicata… all’occorrenza in compagnia delle guide qualificate della scuola alpina “high life”.
Mete turistiche come la rocca di Finkenstein, la strada panoramica Villacher Alpenstrasse, le Kärnten Therme, il centro rapaci Adlerwarte e il recinto delle scimmie Affenberg a Landskron si trovano nelle immediate vicinanze e in parte si possono visitare gratis con la Kärnten Card.
Dopo una breve discesa torniamo al Camping Anderwald e la nostra vacanza breve sta già finendo. Dopo l’ultimo pasto, salutiamo e partiamo per il ritorno, ma ci siamo già ripromessi che questa non sarà di sicuro la nostra ultima vacanza in campeggio: ci ha fatto venire voglia di ripetere l’esperienza!